Sistri: reintroduzione del sistema a partire dal 9 febbraio 2012
Il sistema SISTRI è stato reintrodotto con la legge di conversione della manovra finanziaria. L’obbligatorietà del sistema decorrerà dal 9 febbraio 2012.
Il SISTRI, del quale il “decreto anticrisi” di agosto aveva previsto la soppressione, è stato reintrodotto nella normativa relativa alla gestione dei rifiuti (1) rinviando la decorrenza dell’obbligo di utilizzo per tutte le aziende al 9 febbraio 2012, ad eccezione delle aziende che producono rifiuti pericolosi e che hanno un numero di dipendenti fino a 10, per le quali l’obbligatorietà è stabilita al 1 giugno 2012 (2).
La norma prevede anche che il Ministero dell’Ambiente, attraverso il concessionario di SISTRI, effettui delle verifiche tecniche di funzionamento del software e dell’hardware del sistema in collaborazione con le associazioni di categoria entro il 15 dicembre 2012.
Note:
(1) Era stato abrogato dal d.l. n.138/2011 ed è stato reintrodotto dalla legge di conversione n. 148 del 14 settembre 2011 recante “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. Delega al Governo per la riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari” (G.U. n. 216 del 16 settembre 2011) ed in vigore dal 17 settembre 2011.
(2) la data di obbligatorietà per le piccole imprese produttrici di rifiuti pericolosi è stata stabilita dalla legge n. 106/2011.
( Tratto da Confindustria)