Certificati bianchi: ecco le nuove linee guida
L'Authority aggiorna le regole per l'efficienza energetica. Incentivi anche ai piccoli
Dall'1 novembre sono entrate ufficialmente in vigore le nuove Linee Guida per la definizione dei criteri e delle modalità per il rilascio dei titoli di efficienza energetica.
L’aggiornamento è stato oggetto della delibera EEN 9/11 dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas, in sostituzione di norme in vigore dal 2003. Tra le novità, un coefficiente di durabilità e gli incentivi anche per progetti di dimensioni contenute.
Il nuovo coefficiente di durabilità (coefficiente tau) interviene sul metodo di calcolo dei cosiddetti certificati bianchi, riconoscendo un numero maggiore di TEE ai progetti la cui vita tecnica sia pari alla vita utile.
(...)
(tratto da Sicurweb)