I consumatori sempre più attenti ai marchi PEFC e FSC
Nell’anno, il 2011, Internazionale delle foreste, assistiamo ad una sempre maggiore attenzione da parte dei consumatori nei confronti delle certificazioni di custodia del legno FSC (Forest Stewardship Council) e PEFC (Pan-European Forest Certification Council) e dei loro relativi marchi, certificazioni che rientrano a pieno titolo nell’ambito della sostenibilità, attraverso la definizione di criteri e indicatori definiti nelle Conferenze Ministeriali per la Protezione delle Foreste in Europa (Helsinki 1993 e Lisbona 1998).
Entrambi gli schemi PEFC ed FSC identificano i prodotti contenenti legno proveniente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici.
Tali schemi assicurano che i prodotti derivino da una foresta certificata o da un riciclo controllato.
Possono essere certificati oltre al legno tutti i prodotti da esso derivati, quali in primis la carta, ma anche i prodotti non legnosi provenienti da boschi certificati (es. funghi, tartufi, ecc….).
Entrambi gli schemi PEFC ed FSC certificano tutta la filiera del legno, cosicché le aziende possano dimostrare che tutti i prodotti da loro venduti provengono da una gestione sostenibile delle foreste.
Queste certificazioni sono nate e sviluppate dalla crescente necessità da parte delle imprese del settore di garantire la sostenibilità degli approvvigionamenti e della gestione del legno utilizzato: i sistemi PEFC e FSC certificano infatti che un bosco è gestito in modo sostenibile e danno diritto ad apporre uno specifico marchio di gestione forestale sostenibile sul legname da esso proveniente.
Gli obiettivi che s’intendono raggiungere con queste certificazioni sono:
- Garantire agli acquirenti dei prodotti del legno e della carta la certezza di favorire la gestione forestale sostenibile;
- Promuovere e rafforzare l’immagine positiva dell’attività forestale e del legno come materia prima rinnovabile;
- Promuovere la gestione forestale sostenibile, mediante la certificazione conferita da una parte terza indipendente.
Queste certificazioni portano una maggiore visibilità alla salvaguardia di questi valori e quindi sono anche uno strumento di comunicazione e marketing ambientale grazie alla possibilità di apporre i loghi PEFC e/o FSC su prodotti, imballi e documenti aziendali.
Il certificato è valido a livello internazionale grazie ad un accordo di mutuo riconoscimento stipulato tra i paesi aderenti alle varie organizzazioni; inoltre, è possibile associare la certificazione PEFC ai Sistemi Certificati ISO 9001 e ISO 14001.
L’interesse rivolto a queste certificazioni diventa preponderante nei settori del legno, dall’edilizia agli imballaggi, della produzione di mobili, della produzione e distribuzione di carta, nonché nel settore della stampa, ecc…