• Chi Siamo

    Chi Siamo

    La G.E.N.I. S.r.l. è una società con sede a Palermo formata da professionisti, qualificati dal CEPAS, FITA CONFINDUSTRIA, ANGQ, BSI, EARA, RiNA Industry, AICQ.
  • I nostri clienti

    I nostri clienti

    I nostri clienti si collocano nel settore del commercio, della produzione e dei servizi, oltre che tra gli Enti della Pubblica Amministrazione
  • Risorse Aziendali

    Risorse Aziendali

    Con la G.E.N.I. Srl collaborano Ingegneri Gestionali, Ingegnere Ambientale, Ingegnere Meccanico, Ingegnere Elettronico, Ragioniere Commercialista, Revisore Contabile, Agente e Rappresentante di Commercio, Tecnico competente in Rilevazioni Ambientali.
  • 1
  • 2
  • 3

Allergeni Alimentari, come fornire le informazioni ai consumatori?

Si cercherà di spiegare tutto con le domande e le risposte più comuni che spiegheranno quale metodo utilizzare per fornire le informazioni sugli allergeni alimentari e come preparare l’elenco allergeni nel migliore dei modi.

DOMANDA:

Quali informazioni devi fornire ai clienti se sei un operatore del settore alimentare come ristoranti, pizzerie, gastronomie, paninoteche, ecc?

RISPOSTA:

Bisogna fornire le informazioni sugli ingredienti con cui è composto il tuo piatto, prodotto, panino, ecc. e evidenziare se sono presenti gli allergeni alimentari, puoi dotarti per maggiore semplicità di un elenco allergeni pronto per la consultazione.

 

DOMANDA:

E in quali modi devi farlo?

RISPOSTA:

I modi sono molteplici e dipendono dal tipo di attività che svolgi e dal tipo di alimenti che prepari.

Sei un ristorante, bar, una mensa, un panificio, una pasticceria, una gelateria o altro?

Ecco i metodi coi quali fornire informazioni sulla presenza di allergeni alimentari nei cibi:

Menù

Lavagne o Tabelloni 

► Cartelli

► Kit informativi (Book Allergeni)

Sistemi tecnologici di vario genere come app per smartphone, libro ingredienti digitale eccetera.

Tabelloni o lavagne possono essere considerati metodi idonei a scopo informativo, tuttavia “è comunque necessario che e informazioni dovute ai sensi del Regolamento 1169/2011 risultino da idonea documentazione scritta, facilmente reperibile sia per l’autorità competente sia per il consumatore finale, di cui il personale avrà preventivamente preso visione e conoscenza con contestuale approvazione per iscritto”.

Bisognerà dunque riportare sull’informativa al consumatore una dicitura del tipo:

per qualsiasi informazione su sostanze e allergeni è disponibile l’apposita documentazione che verrà fornita, su richiesta, dal personale di servizio”.

A questo scopo sono utili i menu e i kit informativi messi a disposizione su carta e in luoghi accessibili, al fine di garantire una loro facile consultazione, è necessario quindi preparare anche un elenco allergeni alimentari.  

Per questa informativa comunemente chiamato “Libro Allergeni alimentari” è probabilmente la soluzione più indicata a tale scopo.

La redazione di questo elenco allergeni o lista allergeni può essere effettuata prendendo spunto dai manuali di corretta prassi operativa in materia di igiene e di applicazione dei principi del sistema

Questo documento è composto da una lista di piatti dove si specificano tutti gli ingredienti con cui è composto e i relativi allergeni alimentari inseriti nella lista allergeni n 14 schede, a seconda della presenza degli ingredienti a rischio.

 

(...) 

(Autore Redazione, tratto da tcertifico.it)


Contatti

G.E.N.I. srl

Via Cav. di Vittorio Veneto, 45

90146 Palermo

+39 091 68894835

+39 347 5955507

info@genisrl.it

Lun-Ven: 9.30 - 18.00

Settori

Qualità

Ambiente

Sicurezza

Shipping

Agroalimentare

Certificazioni di prodotto

Adeguamenti alla normativa CE

About Us

La G.E.N.I. S.r.l. è una società con sede a Palermo formata da professionisti qualificati

La società esercita da diversi anni ed ha eseguito consulenze e progetti relative all'implementazione dei Sistemi Qualità, Ambiente, Sicurezza, progettazione Impianti Elettrici, Certificazione di Prodotti e Perizie Tecniche secondo le varie normative e leggi vigenti ( ISO 9000, ISO 14001, D.Lgs 81/08, legge 37/08 etc..)