CONAI, ecco la Guida al contributo 2019
Quali novità a partire dal 1° gennaio 2019?
È disponibile sul sito del CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, la nuova Guida all’adesione e all’applicazione del Contributo Ambientale 2019: come sempre, Adempimenti, procedure e schemi esemplificativi sono illustrati nel Volume 1, mentre il Volume 2 contiene la modulistica e le relative istruzioni.
Occorrerà prestare particolare attenzione alle novità intervenute nel 2018, quali la cosiddetta “prima cessione” degli imballaggi e le diciture da apporre in fattura in merito al “Contributo ambientale CONAI”. Precisamente, il Volume 1 chiarisce che a partire dal 1° gennaio 2019:
- ai fini dell’applicazione del Contributo, il commerciante di imballaggi vuoti è stato equiparato all’ultimo produttore di imballaggi ed è quindi tenuto ai
medesimi adempimenti di applicazione, dichiarazione e versamento del Contributo. È stata prevista una procedura agevolata peri commercianti che gestiscono flussi di imballaggi non rilevanti in termini di peso, alla quale gli stessi possono accedere facoltativamente; - la storica dicitura “Contributo ambientale Conai assolto” deve riferirsi esclusivamente agli imballaggi pieni (merci confezionate).
Non solo. Tra le novità del 2019 la nuova Guida CONAI individua:
(...)
(Autore Redazione, tratto da tuttoambiente.it)