• Chi Siamo

    Chi Siamo

    La G.E.N.I. S.r.l. è una società con sede a Palermo formata da professionisti, qualificati dal CEPAS, FITA CONFINDUSTRIA, ANGQ, BSI, EARA, RiNA Industry, AICQ.
  • I nostri clienti

    I nostri clienti

    I nostri clienti si collocano nel settore del commercio, della produzione e dei servizi, oltre che tra gli Enti della Pubblica Amministrazione
  • Risorse Aziendali

    Risorse Aziendali

    Con la G.E.N.I. Srl collaborano Ingegneri Gestionali, Ingegnere Ambientale, Ingegnere Meccanico, Ingegnere Elettronico, Ragioniere Commercialista, Revisore Contabile, Agente e Rappresentante di Commercio, Tecnico competente in Rilevazioni Ambientali.
  • 1
  • 2
  • 3

Mercati e servizi digitali: il parere dei Garanti privacy europei

Lo scorso 15 dicembre il Parlamento europeo ha approvato il mandato negoziale per il Digital Markets Act (DMA), una proposta legislativa che, insieme a quella sui servizi digitali (Digital Services Act), rappresenta un pilastro fondamentale del pacchetto digitale predisposto dalla Commissione europea.

Su tali questioni si è pronunciato di recente il Comitato europeo per la protezione dei dati personali (Edpb), del quale fa parte anche il Garante italiano. L’Edpb ha approvato una dichiarazione riguardo al pacchetto digitale e alla strategia dei dati della Commissione europea che comprende, oltre al DMA e al DSA, anche una serie di altre importanti norme come il Data Governance Act (DGA) e la proposta di regolamento sull'intelligenza artificiale (AIR).

Le proposte della Commissione sono volte a promuovere l’utilizzo ulteriore e la condivisione di dati personali tra soggetti pubblici e privati tramite tecnologie come i Big Data e l’Intelligenza Artificiale, e a regolamentare i servizi digitali, le principali piattaforme e i mercati online.

 

La dichiarazione dell’EDPB richiama l’attenzione della Commissione, co-legislatore europeo, su alcune problematiche le quali, se le norme proposte venissero adottate senza modifiche, metterebbero a rischio i diritti fondamentali alla riservatezza e alla protezione dei dati sanciti dalla Carta di Nizza.

Tra le criticità evidenziate: vuoti di tutela dei diritti e delle libertà fondamentali degli individui; attività di supervisione frammentata da parte delle autorità di controllo coinvolte, con situazioni di potenziale sovrapposizione di competenze e il rischio di strutture di vigilanza parallele; rischi di incongruenze normative con il Regolamento europeo sulla protezione dei dati.

Il Comitato Europeo ha espresso poi perplessità rispetto alla proposta della Commissione di creare "spazi di dati" settoriali tra cui uno "spazio europeo dei dati sulla salute", invitando il co-legislatore a introdurre fin dall’inizio garanzie specifiche per la protezione dei dati. Il Comitato raccomanda infine di prevedere una base giuridica esplicita per la cooperazione e lo scambio di informazioni tra Autorità di controllo, sottolineando la necessità di garantire che quest’ultime dispongano di risorse sufficienti per svolgere i compiti aggiuntivi derivanti dalle nuove regole europee.

(info: newsletter n. 485 del 22 dicembre 2021 Garante Privacy)


Contatti

G.E.N.I. srl

Via Cav. di Vittorio Veneto, 45

90146 Palermo

+39 091 68894835

+39 347 5955507

info@genisrl.it

Lun-Ven: 9.30 - 18.00

Settori

Qualità

Ambiente

Sicurezza

Shipping

Agroalimentare

Certificazioni di prodotto

Adeguamenti alla normativa CE

About Us

La G.E.N.I. S.r.l. è una società con sede a Palermo formata da professionisti qualificati

La società esercita da diversi anni ed ha eseguito consulenze e progetti relative all'implementazione dei Sistemi Qualità, Ambiente, Sicurezza, progettazione Impianti Elettrici, Certificazione di Prodotti e Perizie Tecniche secondo le varie normative e leggi vigenti ( ISO 9000, ISO 14001, D.Lgs 81/08, legge 37/08 etc..)