• Chi Siamo

    Chi Siamo

    La G.E.N.I. S.r.l. è una società con sede a Palermo formata da professionisti, qualificati dal CEPAS, FITA CONFINDUSTRIA, ANGQ, BSI, EARA, RiNA Industry, AICQ.
  • I nostri clienti

    I nostri clienti

    I nostri clienti si collocano nel settore del commercio, della produzione e dei servizi, oltre che tra gli Enti della Pubblica Amministrazione
  • Risorse Aziendali

    Risorse Aziendali

    Con la G.E.N.I. Srl collaborano Ingegneri Gestionali, Ingegnere Ambientale, Ingegnere Meccanico, Ingegnere Elettronico, Ragioniere Commercialista, Revisore Contabile, Agente e Rappresentante di Commercio, Tecnico competente in Rilevazioni Ambientali.
  • 1
  • 2
  • 3

Centri di giustizia riparativa: via libera del Garante privacy.

Parere favorevole sul regolamento che disciplina il trattamento dei dati.

Il Garante per la protezione dei dati personali ha espresso parere favorevole su uno schema di regolamento che disciplina il trattamento dei dati effettuato dai Centri per la giustizia riparativa. Considerato il contesto e la natura dei dati, l’Autorità ha tuttavia chiesto al Ministero della giustizia di perfezionare il testo con alcune integrazioni e precisazioni volte a migliorare il livello delle garanzie, accordate agli interessati, sotto il profilo della protezione dei dati personali.

Istituiti presso gli enti locali, i Centri realizzano, con l’aiuto di mediatori esperti, percorsi di giustizia riparativa, quale nuova e possibile fase del procedimento penale, in cui autore del reato e vittima (oltre eventualmente ad altri soggetti che possono essere coinvolti) tentano di pervenire a un esito conciliativo.

Leggi tutto

Cimitero dei feti: dal Garante privacy pesanti sanzioni a Comune di Roma e Ama.

Ammonimento per la Asl Roma 1.

Non solo i dati sull’interruzione di gravidanza rientrano tra i dati relativi alla salute, di cui è vietata la diffusione, ma la legge 194 del1978 prevede un rigoroso regime di riservatezza.

Il Garante privacy ha sanzionato per 176mila euro Roma Capitale e per 239mila euro Ama, società in house cui è affidata la gestione dei servizi cimiteriali, per aver diffuso i dati delle donne che avevano affrontato un’interruzione di gravidanza, indicandoli su targhette apposte sulle sepolture dei feti presso il Cimitero Flaminio. Ammonimento per la Asl Roma 1.

Leggi tutto

Garanti UE: più cooperazione tra privacy e concorrenza

Rafforzare la cooperazione nell’ambito della protezione dei dati e del diritto alla concorrenza. Sono questi i punti chiave della risoluzione conclusiva della Conferenza di primavera delle Autorità europee di protezione dati, che si è tenuta a Budapest dal 10 al 12 maggio.

Il documento rinnova l’impegno unitario dei Garanti nella tutela dei diritti fondamentali e incoraggia lo scambio di informazioni fra Autorità privacy e della concorrenza, nell’ottica di promuovere la parità sui mercati nel rispetto della normativa sulla protezione dei dati.

Leggi tutto

Il Garante Privacy incontra i Responsabili protezione dei dati

Giornata di confronto il 23 giugno a Bologna

A cinque anni dall’applicazione del Regolamento UE 679/2016 il Garante per la protezione dei dati personali riprende il dialogo con i Responsabili della protezione dei dati del settore pubblico e privato per fare un bilancio dell’esperienza fin qui maturata e per individuare le aree di intervento volte a rafforzare il ruolo del RPD nel prossimo futuro.

Leggi tutto

Antiriciclaggio: no a limitazione diritto accesso dati se informazioni pubbliche

Il Garante ammonisce due banche

Il diritto all’accesso ai propri dati personali non può essere limitato se si tratta di informazioni di dominio pubblico, la cui comunicazione non pregiudica le attività di contrasto a reati di riciclaggio.

Il principio è stato affermato dal Garante per la privacy. L’Autorità,al termine dell’attività istruttoria relativa a due reclami [doc. web n.9888438 e doc. web n. 9888457] presentati nei confronti di istituti di credito da un cliente, che non riusciva ad ottenere un completo riscontro alle richieste di accesso ai propri dati personali, ha dichiarato l’illiceità del trattamento e ammonito gli istituti di credito.

Alle istanze avanzate dall’interessato, infatti, entrambe le banche si erano limitate a fornire i dati anagrafici e bancari, omettendo ulteriori informazioni.

Leggi tutto


Contatti

G.E.N.I. srl

Via Cav. di Vittorio Veneto, 45

90146 Palermo

+39 091 68894835

+39 347 5955507

info@genisrl.it

Lun-Ven: 9.30 - 18.00

Settori

Qualità

Ambiente

Sicurezza

Shipping

Agroalimentare

Certificazioni di prodotto

Adeguamenti alla normativa CE

About Us

La G.E.N.I. S.r.l. è una società con sede a Palermo formata da professionisti qualificati

La società esercita da diversi anni ed ha eseguito consulenze e progetti relative all'implementazione dei Sistemi Qualità, Ambiente, Sicurezza, progettazione Impianti Elettrici, Certificazione di Prodotti e Perizie Tecniche secondo le varie normative e leggi vigenti ( ISO 9000, ISO 14001, D.Lgs 81/08, legge 37/08 etc..)