• Chi Siamo

    Chi Siamo

    La G.E.N.I. S.r.l. è una società con sede a Palermo formata da professionisti, qualificati dal CEPAS, FITA CONFINDUSTRIA, ANGQ, BSI, EARA, RiNA Industry, AICQ.
  • I nostri clienti

    I nostri clienti

    I nostri clienti si collocano nel settore del commercio, della produzione e dei servizi, oltre che tra gli Enti della Pubblica Amministrazione
  • Risorse Aziendali

    Risorse Aziendali

    Con la G.E.N.I. Srl collaborano Ingegneri Gestionali, Ingegnere Ambientale, Ingegnere Meccanico, Ingegnere Elettronico, Ragioniere Commercialista, Revisore Contabile, Agente e Rappresentante di Commercio, Tecnico competente in Rilevazioni Ambientali.
  • 1
  • 2
  • 3

Conferenza mondiale dei Garanti privacy: adottate nuove linee strategiche

Istituita la Global Privacy Assembly (GPA) e approvate sei risoluzioni

Riconoscimento della privacy come diritto fondamentale per il buon funzionamento delle democrazie, lotta sui social media ai messaggi inneggianti al terrorismo, più intensa cooperazione tra le Autorità che tutelano i dati personali e quelle che operano a tutela dei consumatori e della concorrenza, riduzione dell’errore umano nelle violazioni dei dati.

Queste sono alcune delle linee strategiche definite nel corso della quarantunesima conferenza internazionale delle Autorità per la protezione dei dati (ICDPPC) (https://privacyconference2019.info/), dal titolo "Convergence and connectivity raising global data protection standards in the digital age", che si è tenuta a Tirana (Albania) dal 21 al 24 ottobre scorso.

Le oltre 120 Autorità intervenute all’evento annuale hanno lavorato per definire un programma di lavoro comune, che possa rafforzare la protezione dei dati su scala globale. Hanno quindi adottato sei risoluzioni.

Leggi tutto

Università: concorsi, no ad accesso civico ai dati di elaborati e curricula

Il Garante privacy ha confermato la decisione dell’Università degli Studi di Firenze di negare ad una persona l’accesso civico generalizzato agli elaborati scritti, ai verbali di correzione e ai curricula dei partecipanti ad un concorso pubblico. (/garante/doc.jsp? ID=9196072) La messa a disposizione di tale documentazione avrebbe potuto arrecare un pregiudizio concreto alla tutela dei dati personali dei partecipanti stessi.

L’Autorità, in conformità alla normativa vigente alle Linee guida dell’Anac in materia di accesso civico, ha ribadito quanto già precedentemente espresso con numerosi provvedimenti.

Leggi tutto

Bonus cultura 2019: ok del Garante privacy

Sì del Garante per la privacy al regolamento che disciplina il cosiddetto “Bonus cultura” per i ragazzi che compiono 18 anni nel 2019 (/garante/doc.jsp?ID=9195252). Nel complesso, lo schema di decreto, predisposto dal Mibact di concerto con il Mef, conferma i contenuti e le modalità già stabiliti per l’erogazione del beneficio negli anni passati.

In particolare, è previsto che la “Carta elettronica”, del valore di 500 euro, venga realizzata in forma di app e sia utilizzabile da tutti i diciottenni residenti nel territorio nazionale, compresi quelli in possesso, ove previsto, di un permesso di soggiorno valido. I ragazzi dovranno registrarsi all’indirizzo http://www.18app.italia.it con le proprie credenziali Spid. Attraverso la Carta il diciottenne potrà generare, sulla piattaforma “18app”, voucher di spesa, individuali e nominativi, per l’acquisto di libri, corsi di lingua, biglietti per musei, cinema, teatri. I voucher saranno accettati dalle strutture e dagli esercizi commerciali registrati nella medesima piattaforma. Dopo l’emissione delle fatture elettroniche Consap spa provvederà, previo riscontro, alla loro liquidazione.

Leggi tutto

Gdpr: è online l’ultimo pacchetto di webinar della piattaforma T4Data

E’ disponibile il quarto e ultimo modulo dei webinar dedicati ai Responsabili della Protezione dei Dati dei soggetti pubblici (https://www.garanteprivacy.it/regolamentoue/formazione/t4data#webinar), realizzati nell’ambito del progetto formativo transnazionale T4Data.

Il modulo pubblicato sulla piattaforma di formazione e-learning contiene 13 lezioni con approfondimenti su tematiche che vanno dal lavoro alla sanità, dalla trasparenza ai data breach, ai poteri ispettivi dell’Autorità.

Leggi tutto

Nautica da diporto, chieste maggiori tutele per i dati personali

Maggiori tutele per i dati personali trattati nell’ambito della nautica da diporto. E’ quanto chiede, in particolare, il Garante per la privacy nel dare il suo parere al Ministero dei Trasporti (/garante/doc.jsp? ID=9162642)sul Codice della nautica da diporto. Il Garante ha formulato una serie di osservazioni sullo schema di decreto legislativo del Ministero - che riforma il precedente decreto del 2017 e sul quale l’Autorità aveva già reso parere - al fine di rendere lo schema pienamente conforme ai principi ed alle garanzie in materia di protezione dei dati personali.

Scopo del decreto è aggiornare i procedimenti amministrativi in materia di nautica da diporto alle previsioni del sistema telematico centrale ad essa riferito (SISTE), istituire l’Ufficio di conservatoria centrale delle unità da diporto (UCON), completare e chiarire il Codice attraverso una maggiore sistematicità e semplificazione del quadro dei decreti attuativi.

Leggi tutto


Contatti

G.E.N.I. srl

Via Cav. di Vittorio Veneto, 45

90146 Palermo

+39 091 68894835

+39 347 5955507

info@genisrl.it

Lun-Ven: 9.30 - 18.00

Settori

Qualità

Ambiente

Sicurezza

Shipping

Agroalimentare

Certificazioni di prodotto

Adeguamenti alla normativa CE

About Us

La G.E.N.I. S.r.l. è una società con sede a Palermo formata da professionisti qualificati

La società esercita da diversi anni ed ha eseguito consulenze e progetti relative all'implementazione dei Sistemi Qualità, Ambiente, Sicurezza, progettazione Impianti Elettrici, Certificazione di Prodotti e Perizie Tecniche secondo le varie normative e leggi vigenti ( ISO 9000, ISO 14001, D.Lgs 81/08, legge 37/08 etc..)