Il malware della fattura elettronica colpisce aziende e PA: come difendersi
Una massiccia campagna di malspam sta diffondendo una variante del banking trojan Ursnif: le e-mail malevoli contengono un file Excel con riferimenti ad una presunta fattura elettronica e hanno come obiettivo aziende e pubbliche amministrazioni italiane. I consigli per non cadere in questa trappola
Gli analisti dei laboratori di ricerca Yoroi hanno individuato una nuova campagna di malspam che sta colpendo massicciamente aziende e pubbliche amministrazioni italiane. I testi delle email malevole sono personalizzati utilizzando contenuti di tipo amministrativo con riferimenti ai nuovi obblighi di fatturazione elettronica.
I messaggi fraudolenti presentano in allegato un foglio di calcolo Excel che, se aperto, infetta la vittima con una nuova variante del banking trojan della famiglia Ursnif. Questo pericoloso malware è in grado di rubare dati personali dell’utente, intercettare le sue attività e installare una backdoor per il controllo da remoto del computer infetto.