• Chi Siamo

    Chi Siamo

    La G.E.N.I. S.r.l. è una società con sede a Palermo formata da professionisti, qualificati dal CEPAS, FITA CONFINDUSTRIA, ANGQ, BSI, EARA, RiNA Industry, AICQ.
  • I nostri clienti

    I nostri clienti

    I nostri clienti si collocano nel settore del commercio, della produzione e dei servizi, oltre che tra gli Enti della Pubblica Amministrazione
  • Risorse Aziendali

    Risorse Aziendali

    Con la G.E.N.I. Srl collaborano Ingegneri Gestionali, Ingegnere Ambientale, Ingegnere Meccanico, Ingegnere Elettronico, Ragioniere Commercialista, Revisore Contabile, Agente e Rappresentante di Commercio, Tecnico competente in Rilevazioni Ambientali.
  • 1
  • 2
  • 3

Tabella riepilogativa Informazione/Formazione/Addestramento D. Lgs. 81/2008

  1. Quadro normativo Formazione/Informazione nel D. Lgs. 81/2008
  2. Art. 2 Definizioni c.1

...

  1. aa) "formazione": processo educativo attraverso il quale trasferire ai lavoratori ed agli altri soggetti del sistema di prevenzione e protezione aziendale conoscenze e procedure utili alla acquisizione di competenze per lo svolgimento in sicurezza dei rispettivi compiti in azienda e alla identificazione, alla riduzione e alla gestione dei rischi;
  2. bb) "informazione": complesso delle attività dirette a fornire conoscenze utili alla identificazione, alla riduzione e alla gestione dei rischi in ambiente di lavoro;
  3. cc) "addestramento": complesso delle attività dirette a fare apprendere ai lavoratori l'uso corretto di attrezzature, macchine, impianti, sostanze, dispositivi, anche di protezione individuale, e le procedure di lavoro.

    Leggi tutto

Nuove regole per la sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro:

Il testo approvato dal CCTS

            

Nella seduta del Comitato Centrale Tecnico Scientifico (CCTS) dei Vigili del Fuoco del 28 novembre 2018 è stata approvata la bozza del cosiddetto "nuovo DM 10/03/1998" recante "Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell'emergenza nei luoghi di lavoro ai sensi dell'art. 43, comma 3, del D.lgs. 81/2008".

Il decreto andrà a sostituire il D. Min. Interno 10 marzo 1998 recante “Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell'emergenza nei luoghi di lavoro”- e dà corso, dopo dieci anni, all’obbligo previsto dal D. Lgs. 81/08 - Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro.

Leggi tutto

GDPR e recupero della disponibilità del dato: l’approccio business continuity

Un aspetto spesso sottovalutato riguardo al trattamento delle informazioni è la disponibilità del dato. Per garantirla, non è sufficiente un back up ma è necessario definire tempi e procedure per recuperarla, predisponendo un piano per la continuità operativa onde evitare interruzioni

Un aspetto spesso sottovalutato occupandosi di dati e GDPR è quello che riguarda la disponibilità delle informazioni e i tempi per recuperarle.

Osservo con frequenza che la maggior parte degli sforzi di analisi e valutazione dei rischi sono volti alla riservatezza del dato, dando minore importanza a integrità e disponibilità con la conseguenza evidente di porre maggiore attenzione ai sistemi di protezione rispetto a quelli di continuità operativa. Il tema della disponibilità viene spesso smarcato definendo solamente il tipo di backup dei dati, che è sicuramente l’aspetto più visibile anche se porta ad un approccio superficiale.

Leggi tutto

Antincendio, in Gazzetta le nuove norme di sicurezza per i condomini

Tutto pronto per le nuove regole sulla sicurezza antincendio dei condomini che dal 6 maggio 2019 avranno l'obbligo di rispondere ai nuovi requisiti.

Dopo l'approvazione da parte del Comitato Centrale tecnico-scientifico dei Vigili del Fuoco del 24 aprile 2018, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 30 del 5 febbraio 2019 il Decreto Ministero dell'Interno 25 gennaio 2019 recante "Modifiche ed integrazioni all'allegato del decreto 16 maggio 1987, n. 246 concernente norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione" con il quale parte una vera e propria rivoluzione per i condomini con nuove norme più stringenti.

Leggi tutto

Organi di controllo nelle Srl più forti al varo dei bilanci

Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del nuovo Codice della crisi di impresa (il DLgs 14/2019) sono scattati i nove mesi entro cui un’ampia platea di Srl (secondo Bankitalia circa 140 mila) sarà obbligata a nominare i revisori o gli organi di controllo e, ad uniformare, se necessario, lo statuto. La scadenza (nove mesi dall’entrata in vigore dell’obbligo di adeguamento degli statuti e cioè entro il 16 dicembre) è ancora lontana ma potrebbe essere opportuno anticipare le nomine all’approvazione dei bilanci per permettere a nuovi soggetti una conoscenza più approfondita delle società.

Il termine di nove mesi dovrebbe riguardare anche le società i cui statuti già prevedono la nomina di un sindaco/revisore unico (sempre che rientrino nei nuovi requisiti che fanno scattare l’obbligo).

Leggi tutto


Contatti

G.E.N.I. srl

Via Cav. di Vittorio Veneto, 45

90146 Palermo

+39 091 68894835

+39 347 5955507

info@genisrl.it

Lun-Ven: 9.30 - 18.00

Settori

Qualità

Ambiente

Sicurezza

Shipping

Agroalimentare

Certificazioni di prodotto

Adeguamenti alla normativa CE

About Us

La G.E.N.I. S.r.l. è una società con sede a Palermo formata da professionisti qualificati

La società esercita da diversi anni ed ha eseguito consulenze e progetti relative all'implementazione dei Sistemi Qualità, Ambiente, Sicurezza, progettazione Impianti Elettrici, Certificazione di Prodotti e Perizie Tecniche secondo le varie normative e leggi vigenti ( ISO 9000, ISO 14001, D.Lgs 81/08, legge 37/08 etc..)